In occasione dell’anniversario della Fondazione Wanda Di Ferdinando, dalla sala Pleyel del Museo Nazionale Rossini di Pesaro, Orchestra Olimpia sarà collegata in diretta con l’orfanotrofio AFCECO (Afghan Child Education and Care organization) di Kabul per incontrare delle giovani musiciste afghane in un concerto online condiviso.

Il concerto verrà trasmesso in diretta il 9 Luglio alle ore 21,00 dalle pagine Facebook di Orchestra Olimpia, Fondazione Wanda Di Ferdinando, Maratona dles Dolomites, CISDA, Insieme si può…, AFCECO Children, Comune di Pesaro e Museo Nazionale Rossini.

Questo appuntamento è un tassello del progetto MUSICISTE DAL MONDO con il quale Orchestra Olimpia si impegna a sostenere il diritto allo studio della musica delle bambine afghane e delle donne che vogliono farne una professione.

L’obiettivo degli orfanotrofi AFCECO è quello di dare ai bambini e alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze non solo pasti caldi ma anche una casa sicura nella quale poter apprendere il rispetto dei diritti e della diversità. Coloro che vi risiedono svolgono attività artistiche, musicali, coreutiche e sportive, intese come progetti di vita.

Molte giovani donne sono diventate studentesse di ANIM (Afghan National Institute of Music), membri di Zohra Ensemble (la prima ed unica orchestra femminile in Afghanistan e nel Medio Oriente) e si sono esibite in varie parti del mondo, rendendo reale questa possibilità di riscatto sociale offerta da AFCECO.

In questa occasione, Fondazione Wanda Di Ferdinando e Orchestra Olimpia formalizzeranno un aiuto economico in favore delle attività musicali di AFCECO.

L’evento è realizzato da Orchestra Olimpia con il sostegno e il contributo di Fondazione Wanda Di Ferdinando.
Con il patrocinio e il sostegno dell’Assessorato alla Coesione e al Benessere e dell’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro, del Museo Nazionale Rossini, del Circuito Museale Pesaro Musei.
In collaborazione con AFCECO, Maratona delle Dolomiti-Enel, Insieme si può…, CISDA.

PROGRAMMA MUSICALE

Trio di fiati di Olimpia
Ilaria De Maximy, oboe
Vanessa Scarano, clarinetto
Eleonora Pagnoncelli, fagotto
J. IBERT, Cinq pièces en trio
MUSICA TRATTA DAL REPERTORIO AFGHANO, Dishab Ba

Pianoforte 4 mani
Francesca Perrotta e Roberta Pandolfi
G. ROSSINI, Ouverture da “Il Barbiere di Siviglia”
___________________________________________
Musiciste afghane
Marzia, viola
Sevinch, violin
Shukuria, guitar
Rabia, robab
Raihana, piano
Sunbol, violin
F. CHOPIN, Valzer in la min.
O. RIEDING, Concertino Op 21
F. TARREGA, Adelta
MUSICA TRADIZIONALE AFGHANA, Shal wachawa garmi da
Dukhtar Kochi
Aisha
G. PH. TELEMANN, Concerto in SOL magg.
MUSICA TRADIZIONALE AFGHANA, Ba Haibat Ishq
Najib Angar
Tagged as AFCECO,
Afghanistan,
diritti,
donne,
Kabul,
music,
musicians,
olimpia,
orchestra,
Pesaro,
rights,
women.
Written by Orchestra Olimpia